Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici

Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici

Newsletter 044 - dicembre 2021

  • Stampa
  • Email
NEWSLETTER DELLA FNISM - Sezione di Torino FRIDA MALAN - Numero 44 - Dicembre 2021

SE NON RIESCI A VISUALIZZARE CORRETTAMENTE QUESTA PAGINA CLICCA QUI

Politica scolastica:

  • Il Ministro dell'Istruzione Bianchi: "Per la scuola 900 milioni. Continua investimento sul settore Istruzione" Qui potete leggere il comunicato.

Vita associativa:

  • Il giorno 6 dicembre 2021 la sezione torinese della FNISM riunita in Assemblea straordinaria ha deliberato all'unanimità la propria trasformazione in APS − Ente del Terzo settore, approvando contestualmente il relativo statuto.
  • Il 28 dicembre 2021, a partire dalle ore 9,30, si è svolto il 36° Congresso Nazionale della FNISM. Per la sezione torinese hanno partecipato Ferdinando Cabrini, Marco Chiauzza, Donata Moretti, Ferruccio Nano, Cesare Pianciola. Il Congresso ha approvato all'unanimità le due mozioni proposte dalla sezione torinese unitamente alla mozione della sezione di Cosenza che esprime apprezzamento per la trasformazione della FNISM in APS − Ente del Terzo settore. È stato confermato alla presidenza nazionale il professore Domenico Milito che ha nominato quali vicepresidenti Marco Chiauzza e Paolo Farina. Ulteriormente eletti quali membri della Giunta esecutiva Marco Chiauzza, Paola Farina, Emiliana Lisanti e Sonia Migliuri.
  • Il 12 gennaio 2022 il Laboratorio di Filosofia 2021/2022 propone un incontro su Hannah Arendt: il "tesoro" del passato riattualizzato dalle rivoluzioni. Introduce: David Sorani. Relazione: Adriana Cavarero (autrice di "Democrazia sorgiva"). Sede : Ce. Se. Di., via Gaudenzio Ferrari 1, Torino. Orario : 15,30 - 18. Per iscrizioni, utilizzare il form. Per partecipare è necessario il Green Pass.

Nostri consigli di lettura:

  • Il progetto filosofico Tlon (casa editrice, libreria teatro, scuola di filosofia e immaginazione) dispone di un canale Youtube che ospita contenuti molto interessanti per la lettura e interpretazione dell'attualità, interviste, monologhi, la presentazione di eventi culturali e temi variamente interessanti per docenti e studenti. Gli ideatori di Tlon Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi, scrittori e divulgatori, hanno di recente pubblicato L'alba dei nuovi dei. Da Platone ai big data, Mondadori. Gli autori partono da un'intuizione di Giorgio Colli, secondo il quale la filosofia è nata da una matrice duplice, una mistica e una politica, e in seguito al crollo della sapienza antica. Il tempo della pandemia ha reso ancora più evidente quante fossero e quanto fossero profonde le similitudini tra quanto era accaduto al tempo di Platone e dei sofisti e l'oggi.
  • Francesco Filippi, Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie, Bollati Boringhieri. In questo libro Francesco Filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della nazione attraverso la propaganda, la letteratura e la cultura popolare. L'intento è sempre quello dichiarato nei suoi libri precedenti: fare i conti col nostro passato per comprendere meglio il nostro presente e costruire meglio il futuro.

 

 

  • CercaCerca

© 2006 - Fnism Torino Sez. "Frida Malan"
Note legali    Privacy GDPR

sei il visitatore n. 89337

FNISM Federazione Nazionale Insegnanti
Sezione di Torino "Frida Malan"

c/o Liceo Classico 'V. Alfieri'
Corso Dante, 80 - 10126 TORINO

 

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.Fisc. 97638570016
Facebook: /fnism.torino
YouTube: @fnismtorinosezionefridamalan
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione e fornire funzionalit aggiuntive.
Leggi tutto
Accetta