La FNISM è nata nel 1901 ad opera di Gaetano Salvemini e Giuseppe Kirner. La sua storia è un capitolo importante della storia della scuola italiana del '900, interrotta soltanto dalla dittatura fascista che pose fuori legge la Federazione.
La storia della sezione torinese si intreccia con quella della FNISM Nazionale, fondata nel 1901 da Gaetano Salvemini e Giuseppe Kirner, e riunitasi per la prima volta a congresso a Firenze l'anno successivo.
L’associazione offre ai propri associati molteplici occasioni di crescita culturale e professionale e la possibilità di partecipare a:
FNISM Federazione Nazionale Insegnanti |
||
c/o Liceo Classico 'V. Alfieri' |
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
C.Fisc. 97638570016 |
![]() |
![]() |
ISTITUTO NAZIONALE FERRUCCIO PARRI
SUMMER SCHOOL 2025:
RESISTENZA, COSTITUZIONE, AUTONOMIE
28-30 AGOSTO 2025
Aosta, Università della Valle d’Aosta, Sant Anselmo, strada Cappuccini /2
SCADENZA ISCRIZIONI 19 AGOSTO
Pronti/e per la nuova edizione della Summer school dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri?
Quest’anno il corso intende celebrare gli 80 anni dalla Liberazione riflettendo su un trittico di temi molto significativo: Resistenza, Costituzione, Autonomie.
L’appuntamento è ad Aosta, da giovedì 28 a sabato 30 agosto 2025.
SCHEDA D'ISCRIZIONE E PROGRAMMA