Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici
  • Cerca

Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici
  • Cerca

2016 Territorio e potere questioni di geopolitica

  • Stampa
  • Email
Creato: 20 Febbraio 2016

 Due giornate di studio in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, il Liceo “Albert Einstein” di Torino, e la Fondazione “Giorgio Amendola”:

TERRITORIO E POTERE - QUESTIONI DI GEOPOLITICA

 

29 febbraio 2016, ore 15-18, presso Fondazione "Giorgio Amendola", via Tollegno, 52 - TORINO

GEOPOLITICA DEL MONDO ATTUALE

Introducono e moderano MARCO CHIAUZZA e FERRUCCIO NANO intervengono:

LUCIO CARACCIOLO – Direttore di Limes –

L’ATLANTE DEI NUOVI EQUILIBRI

ALBERTO VANOLO – Università di Torino –

GEOPOLITICA E GEOCONOMIA: NUOVI EQUILIBRI E NUOVI SQUILIBRI

GIOVANNI ANDORNINO – Università di Torino –

LA CINA NEGLI ATTUALI ASSETTI GLOBALI

VITTORIO E. PARSI – Università Cattolica di Milano –

NUOVI EQUILIBRI NEL MONDO ISLAMICO

 

7 marzo 2016, ore 15-18 presso Liceo "Albert Einstein”, via Pacini, 28 - TORINO

INSEGNARE LA GEOPOLITICA: STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE SOCIALI

Introducono e moderano ELISA BIGNANTE e MARIA GRAZIA ALEMANNO intervengono:

FERRUCCIO NANO  –  AIIG -  ITE AMALDI-SRAFFA ORBASSANO

INSEGNARE LA GEOPOLITICA

MARCO CHIAUZZA  –  FNISM – LICEO EINSTEIN TORINO

GEOPOLITICA DEL MONDO ANTICHISSIMO

CLAUDIO BERTOLOTTI – Analista strategico CEMRES CeMiSS- Centri studi militari e di difesa

GEOPOLITICA DEL TERRORISMO

CRISTIANO GIORDA  - AIIG – Università di Torino

LA CITTADINANZA PLANETARIA: UTOPIA O PROGETTO GEOGRAFICO?

EGIDIO DANSERO – Università di Torino –

ONG E COOPERAZIONE NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI


Chi è interessato a partecipare è pregato di far pervenire al CE.SE.DI. o all’AIIG o alla FNISM l’apposita scheda entro il 15 febbraio 2016.

Alle giornate di studio sarà collegato un CONCORSO

© 2006 - Fnism Torino Sez. "Frida Malan"
Note legali    Privacy GDPR

sei il visitatore n. 88994

FNISM Federazione Nazionale Insegnanti
Sezione di Torino "Frida Malan"

c/o Liceo Classico 'V. Alfieri'
Corso Dante, 80 - 10126 TORINO

 

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.Fisc. 97638570016
Facebook: /fnism.torino
YouTube: @fnismtorinosezionefridamalan
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione e fornire funzionalit aggiuntive.
Leggi tutto
Accetta