Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici

Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici

La sezione torinese della Fnsim aderisce al NO al referendum constituzionale

  • Stampa
Pubblicato: 14 Giugno 2006

CI VOGLIONO SCIPPARE LA COSTITUZIONE

La maggioranza del precedente Parlamento, pur con notevoli contrasti al suo interno, ha approvato, rifiutando ogni dialogo, una modifica della Costituzione che la stravolge.

Ci hanno voluto far credere che si trattasse soltanto di dare più poteri alle regioni, che in realtà non ci sono.

Si tratta invece di cambiare tutto il nostro sistema di governo!

Vogliono un Primo ministro che comandi da solo, che possa, lui soltanto, sciogliere la Camera e mandare a casa i deputati; vogliono ridurre a poco più di niente i poteri del Presidente della Repubblica e ridurre l’autonomia della Corte Costituzionale.

E’ solo col Referendum del 25 e 26 giugno che possiamo salvare l’Italia da un primo passo verso un paese di sudditi e non più di cittadini.

Non è questione di destra o di sinistra!

Il vero problema è difendere quel tanto di libertà che ormai da mezzo secolo ci siamo abituati ad avere. L’attuale Costituzione può essere aggiornata in alcuni punti, ma con un ampio consenso.

Ciò può essere realizzato solo andando a votare al referendum, e votare;

 

NO

 

  • CercaCerca

© 2006 - Fnism Torino Sez. "Frida Malan"
Note legali    Privacy GDPR

sei il visitatore n. 89382

FNISM Federazione Nazionale Insegnanti
Sezione di Torino "Frida Malan"

c/o Liceo Classico 'V. Alfieri'
Corso Dante, 80 - 10126 TORINO

 

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.Fisc. 97638570016
Facebook: /fnism.torino
YouTube: @fnismtorinosezionefridamalan
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione e fornire funzionalit aggiuntive.
Leggi tutto
Accetta