Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici
  • Cerca

Fnism Torino

  • Chi siamo
    • Il direttivo della Associazione
    • Frida Malan
    • Storia della Sezione Torinese
    • Attività della Sezione
    • FNISM Nazionale
  • Cosa pensiamo di...
  • Formazione e didattica
    • Convegni, corsi e incontri
    • Laboratorio di filosofia
  • Notiziari
    • Newsletter Fnism Torino
    • Laicità della scuola news
    • L'eco della scuola nuova
  • Contatti
    • Sede
    • Scrivici
    • Iscrizione alla Sezione
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Area Riservata
  • Siti amici
  • Cerca

Newsletter 005 - marzo 2009

  • Stampa
  • Email
NEWSLETTER DELLA FNISM - Sezione di Torino - Numero 5 - Marzo 2009


Prossimi appuntamenti:
  • Lunedì 16 marzo 2009, ore 18, Circolo dei Lettori Palazzo Graneri della Roccia, via Giambattista Bogino, 9, Torino: «Lo gran mazel» a 8 secoli dalla sconfitta dell’eresia catara lezione in forma di dialogo con Maria Grazia Alemanno, Marco Chiauzza, Giorgio Luzzi, Giuseppe Noto. Lettori: Guido Leone e Simonetta Sola. A cura di Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti) – Torino. Link qui
  • Martedì 31 marzo 2009 Convegno di studio Scuola pubblica e laica: insegnamenti disciplinari e saperi trasversali promosso da Comitato Torinese Laicità Scuola in collaborazione con CEMEA Piemonte, Cidi- Torino, FNISM – Torino presso Salone CE.SE.DI. (Centro Servizi Didattici della Provincia) via Gaudenzio Ferrari, 1 - Torino. Vedi Allegato

Segnaliamo inoltre l'iniziativa:

  • Per Giulio Einaudi. Dieci anni dopo - 4 aprile 2009: - Ore 10, Auditorium RAI, Piazza Fratelli Rossaro "Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters Racconto e ricordi di Roberto Vecchioni. Letture di Gabriele Vacis e Francesca Porrini. Incontro con gli studenti delle scuole medie superiori; - Ore 16-18, Maneggio della Cavallerizza, Via Verdi, 9, "La mia pagina Einaudi". Autori e lettori sfogliano il catalogo della casa editrice. Conduce Bruno Gambarotta; - Ore 21, Auditorium RAI, Piazza Fratelli Rossaro "Domani". Intervengono Enzo Bianchi, Eugenio Scalfari e Abraham Yehoshua. Coordina Ernesto Franco Ingresso libero fino a esaurimento posti. NOTA BENE: Per l'incontro delle ore 10 si segnala che le classi che vorranno partecipare dovranno prenotarsi entro il 17 marzo e che ad ogni partecipante sarà donata una copia in edizione speciale dell'Antologia di Spoon River.
    Per le prenotazioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Simona Gasbarro) oppure tel. 011-5656260/363/279.

 

© 2006 - Fnism Torino Sez. "Frida Malan"
Note legali    Privacy GDPR

sei il visitatore n. 87936

FNISM Federazione NazionaleInsegnanti
Sezione di Torino "Frida Malan"

c/o Liceo Classico 'V. Alfieri'
Corso Dante, 80 - 10129 TORINO

 

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
webmaster: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.Fisc. 97638570016
Facebook: /fnism.torino
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione e fornire funzionalit aggiuntive.
Leggi tutto
Accetta